
Un dolce che preparavano sempre a casa ...ricordo goloso d'infanzia.
Ingredienti:
per la pasta base
* 250 g. di farina
* 125 g. di margarina
* 100 g. di panna da cucina
* 1 uovo
* 1 cucchiaio di aceto
* un pizzico di sale
ripieno
* 3 mele grandi
* 3-4 cucchiai di zucchero semolato
* 1 cucchiaino scarso di cannella in polvere
* 2-3 cucchiai di pane grattugiato
................................................................................................
Ripieno :
Grattugiate le mele e mescolatele con lo zucchero, cannella e pane grattugiato.
Se vi piace più dolce,aggiungete lo zucchero.
Dopo che avete riempito le due sfoglie, mettete il dolce nel forno già riscaldato ,ad una temperatura media ,fino quando diventa dorato.
Lasciate a raffreddarsi , spolverizzate di zucchero a velo vanigliato e tagliatelo a quadretti.
...................................................................................................
Diversi tipi di ripieno che faccio:
* formaggio salato - formaggio grattugiato tipo quartirolo (anche mescolato con meta grana) amalgamato con 1 uovo .
* formaggio dolce - formaggio dolce tipo ricotta con lo zucchero ,buccia di limone grattugiata, uvetta ,vanillina
* polpa di zucca già cotta nel forno, mescolata con lo zucchero ,vanillina e poco pane grattugiato.
* con ragù di carne senza salsa di pomodoro ...solo soffritto con la carne tritata di manzo o mista maiale, cucinata a fuoco medio... fino quando è pronta la carne. Aggiungete poco alla volta del brodo . Alla fine deve essere più asciutta e quando e fredda mescolata con l'uovo, poco panna da cucina e grana grattugiata.
con il ripieno di carne viene cosi:

Altre ricette dolci con le mele:
-torta con le mele caramellate al sapore di arancio e cannella
-crostata alle mele e crema
-torta di mele con la panna montata
- Torta di mele e yogurt
- Dolce alle mele e meringa
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Un dulce care preparam mereu acasa ...amintiri gustoase din copilarie.
Ingrediente:
pentru foi
* 250 gr. faina
* 125gr. margarina
* 100 gr. smantana
* 1 ou
* 1 lingura otet
* un varf de sare
umplutura
* 3 mere mari
* 3-4 linguri zahar
* scortisoara
* 2-3 linguri pesmet
.............................................................................................................................
Cu faina, margarina,smantana , oul si otetul se face un aluat, se framanta putin ,cat sa devina omogen, se da la rece pentru 1 ora. Se imparte in doua si intindeti doua foi (groase circa 0,5 cm) de marimea unei tavi cu dimensiuni nu mai mari de 30/24 cm. Puneti prima foaie in tava iar deasupra puneti unplutura de mere .
Umplutura:
Se rad merele ,se storc putin de zeama care o lasa si se amesteca cu zaharul, scortisoara si pesmetul. Deasupra puneti cealalta foaie ,inchideti pe margnini ,intepati cu furculita pe ici pe colo, ungeti cu ou deasupra(facultativ).
Placinta se pune in cuptorul incalzit, la o temperatura medie 180°-200° ,pana cand devine rumena.
Cand s-a racit ,se pudreaza cu zahar vanilat si se portioneaza.
..................
Alte umpluturi care mai fac:
* cu branza sarata telemea de vaca sau mixta , amestecata cu 1 ou.
* cu urda/ricotta ,zahar, coaje de lamaie rasa ,vanilie ,1 ou.
* dovleac copt si amestecat cu zahar si pesmet ,vanilie.
* cu carne tocata de vaca sau amestec porc ,calita cu ceapa, telina si morcov ,adaugand putina supa(apa) ,pana cand este gata ..circa 1/2 ora. Trebuie sa rezulte destul de uscata iar cand se raceste, se pune oul, cateva linguri de smantana si grana(parmiggiano) ras.
-tort de mere cu gust de portocala si scortisoara
-tarta cu mere si crema
-tort de mere cu frisca
- Prajitura cu iaurt si mere
sembrano dei diplomatici;))buoni
RispondiEliminaNico, ce pofta mi-ai facut de placinta/prajitura cu mere...cred ca am sa fac si eu ceva asemanator ca am cateva mere...
RispondiEliminao seara frumoasa in continuare
te pup :)
ps. ti-am scris si la postul anterior cu "Blogul Magaritei Nikolet"
che delizie!!! adoro i dolci con le mele!!! devono essere stra buoni!!! un bacione!
RispondiEliminaBine te-am gasit!
RispondiEliminaCe pofta mi-ai facut cu placintuta....
@ Pami: mai fatti dei diplomatici... ma sono buonissimi
RispondiEliminaciao!
@ Sara: anche io adoro i dolci con le mele!!! baci
RispondiElimina@Mona: mie imi place reteta asta, ca nu se usuca nici dupa cateva zile.
te pup
@Leoflori: bine ai venit!
si eu sunt al fel... cand vad o placinta cu mere ...nu rezist!
che buono!!!
RispondiEliminaCiao dolcissima...che bontà...adoro tutto ciò che contiene mele...le tue ricette sono fantastiche come sempre...serena notte.
RispondiEliminafinalmente ho trovato la ricetta che cercavo , ho mangiato questo dolce meraviglioso da una signora romena ho provato a farlo ma non mi è venuto , ora provo la tua ricetta , ciao cara e buon fine settimana!
RispondiEliminaCatrina : allora devi provare la placinta cu mere! bacioni e buona settimana!
EliminaSembra molto buona, aveva ragione la mamma a farla spesso !!! :)
RispondiElimina