Impossibile non sentire l'aria di primavera . E allora per sentirla meglio, sono andata a fare una piccola passeggiata tra i boschi di Castagno . Castagno di Piteccio , frazione del Comune di Pistoia (Toscana ), antico borgo arroccato 525 m. di quota su una dorsale dell'alta valle del fiume Ombrone. Si sviluppa lungo la linea ferroviaria Porrettana -
Appennino Tosco-Emiliano , ed è famoso per il suo clima salubre e la sua tranquillità. E' caratterizzato da una fitta rete di stradine selciate e da vecchie case in pietra e sassi che circondano la vecchia chiesa di San Francesco, risalente al 1500, che custodisce al suo interno un affresco di scuola giottesca venuto alla luce durante gli ultimi restauri. Molto caratteristico è anche l'Oratorio di San Francesco, attiguo alla chiesa, il cui aspetto odierno risale ai primi del Settecento. Sculture e affreschi di molti artisti pistoiesi fanno da corredo alle strette vie, creando un suggestivo "Museo all'aperto" (dal 1973) di arte figurativa. Queste opere, tutte di piccole dimensioni, non essendo disposte lungo un itinerario prestabilito lasciano al visitatore il piacere della scoperta. Il borgo è un animato centro di villeggiatura ed è sede di un premio nazionale di pittura e di poesia.

Purtroppo io non ho visitato il paese .Siamo scesi nella piccola stazione di Castagno e poi siamo incamminati lungo ferrovia per percorrere l'inizio del Sentiero del Merlo (sentiero C.A.I 210) . L’abbiamo percorso solo una parte e poi ci siamo sbagliati andando su un altro sentiero. Alla fine ci siamo accorti , ma era già tardi e cosi siamo dovuti ritornare indietro. Pazienza, sarà per un’altra volta ! Era proprio il primo giorno di primavera , una bellissima giornata di sole e cosi ho scattato un po' di foto.
Cu venirea primaverii , eram dornici eu si sotul , sa facem o plimbare in mijlocul naturii .Am luat trenul si dupa cateva ore am coborat la Castagno. Castagno ,sat Piteccio în localitatea Pistoia (Toscana), un sat vechi cocoţat la 525 m. cota pe o creasta, pe valea râului Ombrone. Se extinde de-a lungul liniei de calea ferată Porrettana (Toscana-Emilian Apenini) şi este renumit pentru climatul său salubru şi liniştea sa. Caracterizat printr-o reţea densă de străzi înguste, pietruite şi case vechi de piatră , de vechea biserica San Francesco, datata 1500, care adaposteste o fresca de Giotto.Sculpturi şi picturi ale artiştilor multe de la Pistoia sunt situate pe străzile înguste a satului, formeaza un impresionant muzeu "în aer liber" (din 1973) de arta figurativa. Aceste lucrări, toate mici, nu sunt aruncate de-a lungul unui traseu stabilit, permite vizitatorilor plăcerea descoperirii lor. Este un sat de vacanţă plin de viaţă in special in perioada sezonului şi este sediu unui premiu naţional de pictură şi poezie. Din păcate, nu am vizitat Castagno . Am coborat din tren si am luat-o pe langa calea ferata ,unde incepea Traseul Mierlei .Din pacate la un moment dat ,am vazut ca gresisem cararea. Ne-am intors din drum , era deja tarziu sa o luam pe traseul dorit. Il vom face data viitoare. Era chiar prima zi de primavara, era o zi însorită şi frumoasă, aşa că am fotografiat un pic in timpul plimbarii.
Colgo l’occasione per augurare a tutti voi una serena e tranquilla Pasqua . Magari per Pasquetta , fate un bel giretto immersi nella natura ,vi ritornate sicuramente più rilassati, cosi come mi sono sentita io dopo questa bella passeggiata.
BUONA PASQUA ! PASTE FERICIT!
informazioni su Castagno prese da web
 |
la piccola stazione di Castagno di Piteccio , frazione di Pistoia in Toscana (525 m.) |
 |
sentiero del Merlo , sentiero C.A.I. |
 |
Valle del fiume Ombrone |
 |
fiori di primavera in bosco |
 |
primule e crocus |
 |
sentieri pieni di crocus |
 |
caprette in mezzo al bosco |
 |
narcisi |
 |
sopra la stazione
Beata Vergine Maria Addolorata con il cuore trafitto da sette spade |